Cura del pelo .. è veramente così importante?
Tutti conosciamo l’importanza che gli odori rivestono nel mondo canino 😉. Infatti, hanno un ruolo essenziale nella socializzazione, usati sia per il riconoscimento dei propri simili e anche per gli altri “individui”, per la marcatura del territorio etc.
I cuccioli, ad esempio, emanano un odore specifico per essere facilmente identificati dalla madre, mentre le femmine in calore hanno un miasma più intenso per attirare i maschi.
Tuttavia, a volte questi odori possono diventare eccessivi e sgradevoli a causa di una scarsa igiene o di una cura non adeguata.
Perché è importante prendersi cura del pelo del cane?
La cura del pelo del cane è quindi fondamentale per la salute e il benessere del tuo piccolo.. Infatti un pelo non curato correttamente può intrappolare sporcizia, parassiti e batteri, causando non solo un odore sgradevole, ma anche problemi di salute come:
- Dermatiti: infiammazioni della pelle che possono provocare prurito, arrossamento e croste.
- Secchezza cutanea: la pelle del cane diventa secca, squamosa e pruriginosa.
- Allergie: la sporcizia e i batteri intrappolati nel pelo possono scatenare reazioni allergiche.
- Infezioni: parassiti e batteri possono proliferare in un pelo non curato, aumentando il rischio di infezioni cutanee.
Come farlo in modo naturale?
Se lavare frequentemente il cane non è consigliabile, in quanto potrebbe rimuovere gli oli naturali che proteggono la sua pelle, esistono diverse alternative naturali per mantenerlo pulito e profumato.
Un rimedio semplice ed efficace è utilizzare un panno morbido inumidito con:
- Acqua tiepida: per rimuovere lo sporco superficiale.
- Aceto bianco diluito: con proprietà antibatteriche e deodoranti.
- Alcune gocce di olio essenziale: scegli oli con proprietà antibatteriche e lenitive, come lavanda, tea tree o camomilla. È fondamentale testare l’olio su una piccola zona della pelle del cane prima di applicarlo su tutto il corpo, per verificarne la compatibilità e evitare reazioni allergiche.
Altri consigli utili:
- Spazzolare regolarmente il pelo: aiuta a rimuovere sporco, peli morti e parassiti, stimolando la produzione di oli naturali. La frequenza di spazzolatura dipende dal tipo di pelo del cane.
- Fare un bagno al cane solo quando necessario: utilizzare uno shampoo specifico biologico per cani e risciacquare accuratamente.
- Asciugare bene il pelo dopo il bagno: l’umidità favorisce la proliferazione di batteri e funghi.
- Nutrire il cane con una dieta sana: una dieta ricca di nutrienti essenziali aiuta a mantenere la pelle e il pelo sani.
- Evitare l’esposizione prolungata al sole: i raggi UV possono danneggiare la pelle del cane
Con un po’ di attenzione e cura, puoi mantenere il pelo del tuo cane pulito, sano e profumato in modo naturale, garantendogli benessere e comfort.