La cura naturale
Esiste un legame profondo tra il regno animale e quello vegetale, privo di pregiudizi o preconcetti al contrario di quello umano. Questo permette alle varie metodiche naturopatiche di essere applicate con grande efficacia.
Per ripristinare l’equilibrio psicofisico del tuo cucciolo, il naturopata si avvale di diverse discipline naturali, tra cui:
- Fitoterapia: utilizzo di piante officinali
- Aromaterapia: oli essenziali
- Omeopatia: rimedi diluiti e dinamizzati
- Medicina Tradizionale Cinese: agopuntura, fitoterapia cinese, massaggi
- Floriterapia: essenze floreali di Bach
- Fiori Australiani: essenze floreali australiane
- Tecniche di massaggio rilassante
La naturopatia per animali si basa sul concetto di autoguarigione, insita in ogni essere vivente.
Cos’è la naturopatia per animali?
Il naturopata non si concentra solo sul sintomo, ma valuta l’animale nel suo complesso, cercando la causa profonda del disequilibrio.
Non si tratta di una “cura” in senso stretto, ma di un processo graduale che stimola l’autoguarigione e riporta l’armonia psicofisica del tuo amico a 4 zampe.
La naturopatia è una disciplina riconosciuta a livello internazionale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il suo scopo è quello di educare alla salute e contribuire al ripristino del benessere globale, sia per le persone che per gli animali.
Non si sostituisce alla medicina tradizionale, ma la integra e la completa, lavorando in sinergia quando possibile.
L’obiettivo principale della naturopatia è individuare la causa del malessere e trattarla con rimedi naturali. In questo modo, si mira a risolvere il problema alla radice, prevenendo la comparsa di nuovi sintomi.
Un aspetto fondamentale del lavoro del naturopata è la stretta collaborazione con il proprietario dell’animale. Il naturopata assume il ruolo di educatore alla salute, fornendo al proprietario le conoscenze e gli strumenti necessari per prendersi cura al meglio del proprio cucciolo. Questo include la prevenzione delle malattie, l’incoraggiamento dell’autoguarigione del corpo e il trattamento dell’animale nella sua totalità (approccio olistico).
Perché la naturopatia è utile per il tuo animale?
I principi base della naturopatia applicati agli animali includono:
- Non nuocere: il benessere del cucciolo è la priorità assoluta. Si utilizzano solo metodi sicuri e privi di effetti collaterali.
- Prevenzione: è meglio prevenire le malattie che curarle. La naturopatia aiuta a mantenere l’animale in salute e a ridurre il rischio di future problematiche.
- Autoguarigione: ogni organismo possiede la capacità di guarirsi da solo. La naturopatia stimola e sostiene questo processo naturale.
- Approccio olistico: l’animale viene considerato nella sua totalità, tenendo conto di tutti gli aspetti del suo benessere: fisico, psichico ed emotivo.
- Rimozione della causa: la naturopatia non si limita a sopprimere i sintomi, ma mira a risolvere la causa profonda del malessere.
In aggiunta ai benefici per la salute del cucciolo, la naturopatia può anche comportare un risparmio sui costi dei farmaci veterinari.
Scegli la naturopatia per il benessere del tuo amico a quattro zampe!